Lo studio
Diritto del lavoro per aziende
Diritto del lavoro
Diritto sindacale
Infortuni e malattie professionali
Contrattualistica
Tutela della privacy
Contratti di rete
Amministrazione e gestione del personale
Studio legale in outsourcing
Certificazione di parità di genere
Modello 231
Whistleblowing
Diritto del lavoro per i privati
Diritto del lavoro
Diritto sindacale
Diritto previdenziale
Infortuni e malattie professionali
Contrattualistica
Tutela della privacy
Casi di successo
L’esperto risponde
News & Press
Contatti
Richiedi una consulenza
EN
Lo studio
Diritto del lavoro per aziende
Diritto del lavoro
Diritto sindacale
Infortuni e malattie professionali
Contrattualistica
Tutela della privacy
Contratti di rete
Amministrazione e gestione del personale
Studio legale in outsourcing
Certificazione di parità di genere
Modello 231
Whistleblowing
Diritto del lavoro per i privati
Diritto del lavoro
Diritto sindacale
Diritto previdenziale
Infortuni e malattie professionali
Contrattualistica
Tutela della privacy
Casi di successo
L’esperto risponde
News & Press
Contatti
Richiedi una consulenza
IT
EN
Home
-
Sitemap
Sitemap
Pagine
Casi di successo
Contatti
Diritto del lavoro per aziende
Diritto del lavoro per i privati
Home
L'esperto risponde
Lo studio
News & Press
News
Annullamento del verbale di accertamento e notificazione dell’INPS stante la genuinità dell’appalto sottoscritto tra le parti.
Condannato l’INPS al pagamento delle spese del giudizio a seguito di opposizione ad avviso di addebito sgravato in autotuela dall’Ente.
Corriere della sera
MECCANICA FONDERIA
MECCANICA FONDERIA
MECCANICA FONDERIA
MECCANICA FONDERIA
1000 + 1000 IMPRESE
MECCANICA FONDERIA
MECCANICA FONDERIA
Giornale di Brescia
Corriere della sera
MECCANICA FONDERIA
MECCANICA FONDERIA
MECCANICA FONDERIA
MECCANICA FONDERIA
Contenuti
Impugnazione Licenziamento Bergamo
Impugnazione Licenziamento Brescia
Avvocato contrattualistica Monza
Diritto Sindacale per aziende Monza
Diritto del lavoro per Aziende Monza
Avvocato del lavoro Monza
Avvocato contrattualistica Milano
Avvocato contrattualistica Mantova
Avvocato contrattualistica Cremona
Avvocato contrattualistica Bergamo
Avvocato contrattualistica Brescia
Diritto Sindacale per Aziende Milano
Diritto Sindacale per Aziende Mantova
Diritto Sindacale per Aziende Cremona
Diritto Sindacale per aziende Bergamo
Diritto Sindacale per aziende Brescia
Diritto del lavoro per Aziende Milano
Diritto del lavoro per Aziende Mantova
Diritto del lavoro per Aziende Cremona
Diritto del lavoro per Aziende Bergamo
Diritto del lavoro per Aziende Brescia
Avvocato del lavoro Milano
Avvocato del lavoro Mantova
Avvocato del lavoro Cremona
Avvocato del lavoro Brescia
Avvocato del lavoro Bergamo
Casi di successo
Reintegrato il lavoratore stante la nullità del licenziamento intimatogli in frode alla legge.
Deve essere reintegrato il dirigente di una pubblica amministrazione licenziato oltre lo spirare del termine per la riattivazione del procedimento disciplinare sospeso.
Opposizione all’avviso di addebito inps, efficacia di altro e precedente giudizio e sospensione del decorso del termine di prescrizione.
L’Inps emette l’Avviso di addebito in pendenza della causa di accertamento negativo promossa dalla società, destinataria dell’avviso, assistita dallo Studio Legale Riviera, e viene condannato alla rifusione delle spese di lite.
Inps condannato al pagamento delle spese processuali in favore della Società assistita dallo Studio Legale Riviera per averla costretta ad agire giudizialmente al fine di contrastare gli effetti di un avviso di addebito già affetto da vizio formale.
Escluso il riconoscimento del rapporto di lavoro subordinato rivendicato nei confronti di una società assistita dallo Studio Legale Riviera.
Riconoscimento giudiziale della legittimità del contratto di appalto anche in caso di intervenuta notifica di un verbale ispettivo di accertamento della presunta interposizione illecita di manodopera.
Lo Studio Legale Riviera ottiene l’annullamento delle sentenze emesse dal Tribunale di Rovigo
Annullamento dell’avviso di addebito dell’INPS per intervenuta prescrizione dei contributi previdenziali.
L’obbligo di sottoporsi ad isolamento fiduciario non giustifica l’assenza dal lavoro.
È assente ingiustificato, e come tale licenziabile, il dipendente che ometta di presentarsi al lavoro dopo un’assenza per malattia superiore a sessanta giorni continuativi, nonostante il datore di lavoro non avesse disposto la sorveglianza sanitaria.
Svolgimento di mansioni superiori e diritto alle differenze retributive e contributive nel pubblico impiego contrattualizzato.
Aggressione fisica al collega fuori dall'orario di lavoro e licenziamento per giusta causa.
Doppio licenziamento e termini di impugnazione.
Superamento del periodo di comporto e condotta del datore di lavoro.
Violazione della clausola di stabilizzazione e diritto di precedenza alla assunzione a tempo indeterminato prevista in un accordo di prossimità, costituzione di un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e contestuale risarcimento del danno subito.
Illegittimita' di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo per errata applicazione dei criteri di scelta previsti per legge.
È ritorsivo il licenziamento volto a reprimere le rivendicazioni del dipendente.
Il pericolo di irrecuperabilità delle somme non giustifica la sospensione dell’efficacia esecutiva della sentenza.
Il socio di maggioranza di società di capitali può essere assunto alle dipendenze della medesima società.
Ultimo precedente dello Studio Legale Riviera: impugnazione dell’avviso di pagamento Inps e conferma della legittimità e validità delle pattuizioni intercorse tra le parti.
La Sezione Lavoro della Corte D'Appello di Milano conferma il licenziamento ritorsivo.
Privati
Diritto del lavoro
Diritto sindacale
Diritto previdenziale
Infortuni e malattie professionali
Contrattualistica
Tutela della privacy
Aziende
Diritto del lavoro
Diritto sindacale
Infortuni e malattie professionali
Contrattualistica
Tutela della privacy
Contratti di rete
Amministrazione e gestione del personale
Studio legale in outsourcing
Certificazione di parità di genere
Modello 231
Whistleblowing